La ceramica e il progetto 2021. Il concorso di architettura dell’industria ceramica italiana
Nel 2021 si è svolta la 10° edizione del concorso di architettura La Ceramica e il Progetto
Per la categoria Residenziale, vince il premio il progetto “Villa T” a Peschiera del Garda dello Studio Ardielli e Fornasa Associati che vede l’utilizzo di piastrelle di Ceramica Sant’Agostino. Motivazione: una sorta di manifesto dell’abitare, nel rispetto del territorio, per cui i materiali sono espressione di una tradizione costruttiva del passato rivista in chiave contemporanea. La forma semplice con tetto a falda, il rivestimento in mattone faccia a vista e soprattutto l’utilizzo della ceramica nei rivestimenti interni ed esterni sono gli elementi caratterizzanti l’edificio. In particolare, inoltre, il laterizio utilizzato in facciata esprime al meglio il concetto di sostenibilità dell’intera costruzione.
Lorem ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
- Lorem ipsum dolor sit amet
- Consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt
- Labore et dolore magna aliqua
- Ut enim ad minim veniam
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.











